Il progetto per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza europea e per la formazione delle nuove generazioni di giovani cittadini d’Europa
Il Progetto
“YEC_Young European Citizens” è un progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con EUI European University Institute, Dipartimento di Scienze Giuridiche della Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Firenze, Ufficio Scolastico Regionale, Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci e Istituto Alberghiero Aurelio Saffi di Firenze, per stimolare nei giovani fiorentini tra i 16 e i 19 anni la conoscenza delle istituzioni europee, del loro funzionamento e delle politiche che impattano sulla loro istruzione, formazione e sull’accesso al mondo del lavoro.
Un progetto sull’appartenenza europea in cui gli studenti diventano i “registi” del proprio apprendimento. Per questo il percorso prenderà forma, all’interno dei rispettivi curriculi di Educazione Civica, come un’unità di apprendimento costruita sulle esigenze dei diversi contesti scolastici, ma anche in funzione dei bisogni educativi e didattici delle singole classi.
Attraverso metodologie innovative ed esperienziali, già utilizzate nei progetti educativi degli Archivi Storici dell’Unione Europea, e sulla base della competenza didattica dei docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze giuridiche gli studenti sono stimolati a sviluppare una conoscenza “pratica” dell’Unione e ad acquisire consapevolezza di cosa significhi essere “cittadini europei” oggi, oltre che ad ottenere informazioni sulle opportunità che l’UE offre ai giovani.
Informazioni
Destinatari
2D, 2F, 2H Istituto Leonardo da Vinci
3ASV, 3BAT, 3APAST Istituto Alberghiero Aurelio Saffi
Contatti
info@portaleragazzi.it
Partner
European University Institute
Archivi storici dell’Unione Europea (ASUE)
Università degli Studi di Firenze – Scuola di Scienze Giuridiche
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Istituto Alberghiero Aurelio Saffi
Istituto Tecnico Leonardo da Vinci

