Cittadinanza Consapevole

Re-Act: come reagire al presente

Un percorso di consapevolezza per i giovani cittadini contro le Mafie.


Il Progetto

RE-ACT è un progetto di educazione alla legalità rivolto a studenti, docenti e famiglie. Promuove la cittadinanza attiva e l’antimafia sociale attraverso laboratori, walkabout e attività inclusive, valorizzando la giustizia sociale e la partecipazione democratica.

  • Sensibilizzare gli studenti sulla presenza e l’influenza della criminalità organizzata, con particolare riferimento alla realtà toscana.
  • Promuovere la cittadinanza attiva e la consapevolezza dei diritti umani attraverso percorsi laboratoriali interattivi.
  • Far conoscere esperienze dell’antimafia sociale e giustizia collettiva, stimolando una riflessione critica e
  • Rendere i giovani agenti di cambiamento, stimolando la capacità di lettura del territorio e il protagonismo civico.
  • Offrire ai docenti formazione specifica su metodologie didattiche innovative, favorendo l’adozione e la replicabilità autonoma dei laboratori in classe.
  • Favorire l’inclusione e il dialogo tra studenti, famiglie, scuole e istituzioni, creando reti educative.

Il progetto intende rispondere al bisogno crescente di percorsi educativi sull’antimafia sociale, promuovendo la cultura della legalità tra studenti, insegnanti e famiglie.

Coinvolge le scuole primarie e le scuole secondarie di I grado, una ventina di docenti e circa 12 famiglie attraverso attività partecipative:

  • laboratori in classe: condotti da formatori esperti di Libera articolati in percorsi da 2-3 incontri di 2h ciascuno, affrontano temi come giustizia sociale, memoria, informazione libera, cultura mafiosa.
  • 6 walkabout (passeggiate tematiche) nei luoghi della memoria a Firenze
  • una formazione di 4h per i docenti, con focus su metodologie educative innovative.

L’approccio generale è inclusivo e attento alla partecipazione attiva anche degli studenti con disabilità o provenienti da contesti fragili.


Informazioni

Destinatari

Scuola secondaria 1 grado
Scuola secondaria 2 grado

Partner
Le discipline

Come aderire

Questo progetto è presente all’interno dell’offerta de Le Chiavi della Città del Comune di Firenze e degli Stabilimenti Creativi del Comune di Scandicci