Educazione Relazionale

Cor-poetico: il corpo che scrive, la parola che danza

Un percorso educativo e artistico per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva


Il Progetto

Cor-poetico è un progetto che integra teatro fisico, poesia e scrittura creativa per sviluppare empatia e creatività nonchè per favorire l’inclusione all’interno delle classi di scuola secondaria di 1 e 2 grado.

  • Sensibilizzare gli studenti alla conoscenza di sè e dell’altro attraverso il movimento
  • Sviluppare la comunicazione verbale e non verbale.
  • Favorire l’apprendimento di competenze trasversali comunicative e relazionali
  • Stimolare empatia nei confronti dell’altro
  • Apprendere i fondamenti delle pratiche teatrali, della scrittura creativa.

Il corpo in ascolto: Pratiche teatrali per sviluppare attenzione, ritmo e presenza.Approccio esperienziale basato sul movimento e l’ascolto corporeo.

La poesia del gesto: Esplorazione della comunicazione non verbale attraverso improvvisazioni fisiche.Teatro fisico e giochi espressivi.

Scrittura creativa: Produzione di testi poetici ispirati da esperienze corporee e sensoriali.Scrittura libera e guidata, stimolata da stimoli sensoriali.

La parola incarnata: Lettura poetica con il corpo, lavoro sul ritmo e sulla musicalità del testo. Lettura espressiva e interpretazione corporea.

Creazione collettiva: Composizione di una performance finale, sintesi dei linguaggi esplorati.

Le attività proposte sono incentrate sul Lavoro di gruppo e creazione collettiva

Evento finale: Restituzione pubblica del percorso attraverso una performance poetico-corporea, aperta a famiglie e comunità scolastica.


Informazioni

Destinatari

Scuola secondaria 1 grado
Scuola secondaria 2 grado

Partner
Interazioni Elementari

Come aderire

Questo progetto è presente all’interno dell’offertae degli Stabilimenti Creativi del Comune di Scandicci