Firenze dei bambini 2019, nel segno di Leonardo
Pubblicato il 28 Mar 2019

In occasione dell’anno leonardiano, l’Associazione MUS.E organizza tour gratuiti nel centro storico di Firenze. Sei le date in programma durante il 2019 per conoscere il legame tra vie, piazze, monumenti e il genio toscano. I tour, della durata di 1 ora e 15 minuti, si soffermeranno sulle connessioni tra la figura dell’artista e il centro cittadino: dalla dimora su Via delle Prestanze, che oggi si chiama Via de’ Gondi, alla sfera di rame dorato del Duomo, a cui Leonardo collaborò nella bottega del Verrocchio, fino alla basilica di Santissima Annunziata, dove i fiorentini, nella primavera del 1501, si accalcarono per ammirare il cartone di Sant’Anna con Maria e Gesù Bambino.
L’iniziativa – promossa dall’Ufficio Unesco del Comune di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze – si svolge le domeniche del: 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 8 settembre, 13 ottobre, 10 novembre, alle ore 10:00 e alle 11:15. Info: info@muse.comune.fi.it.
Dl 12 al 14 aprile, si terrà di “Firenze dei Bambini”: il festival dedicato ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie, anch’esso, quest’anno, dedicato a Leonardo da Vinci. L’evento interesserà tutta la città di Firenze ed è rivolto alle scuole (venerdì 12 aprile) e alle famiglie con bambini e ragazzi da 0 ai 12 anni (sabato 13 e domenica 14). Nel programma sono incluse centinaia di attività, laboratori, iniziative e spettacoli. Curato e organizzato da MUS.E, il festival è promosso da: Comune di Firenze, Direzione Istruzione, Chiavi della Città.
Info: www.firenzebambini.it
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo