Il nostro intervento

Ascolto dei bisogni

PortaleRagazzi, attraverso la rete di accordi con le istituzioni dei territori di riferimento di Fondazione CR Firenze, attua delle indagini di ascolto dei bisogni educativi e formativi delle scuole.

I dati raccolti da queste indagini confluiscono nel bando “Call PortaleRagazzi” con il quale vengono selezionati enti del terzo settore che progettano e realizzano percorsi extracurriculari che intregrino la didattica scolastica.

Supporto all’azione

Il bando mette a disposizione un importo complessivo di 160.000 euro per lo sviluppo di progettualità su tematiche specifiche (STEAM, comunicazione storytelling, cittadinanza consapevole e educazione relazionale). L’obiettivo generale delle azioni è incoraggiare il ruolo attivo dei più giovani nel proprio apprendimento e l’acquisizione di pratiche di innovazione didattica e metodologica da parte dei docenti.

Promozione delle progettualità

Le progettualità, selezionate dal bando, sono inserite: per il Comune di Firenze in una sezione apposita de Le Chiavi della Città; per il Comune di Scandicci nelle proposte alle scuole della Rete Civica.

Grazie alla collaborazione con l’Assessorato all’Educazione e al Welfare del Comune di Firenze e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Servizi Scolastici del Comune di Scandicci le proposte educative vengono diffuse tra i docenti che vi possono aderire.

Follow up

Al termine di ogni anno scolastico PortaleRagazzi analizza gli esiti dei progetti valutando i feedback dei docenti, degli studenti e dialogando sugli sviluppi e il potenziamento dell’offerta con gli enti del terzo settore coinvolti e le istituzioni di riferimento.

Proponi il tuo progetto