Le Chiavi della Città in continua crescita grazie alla partnership tra Fondazione CR Firenze e Assessorato all’educazione
Pubblicato il 20 Ott 2021

La presentazione della 28ma edizione de Le Chiavi della Città al cenacolo dell’Opera di Santa Croce il 19 Ottobre ha confermato l’interesse della cittadinanza e la volontà di continuare a investire da parte delle istituzioni
La presentazione dell’offerta educativa 2021/22 si è aperta con i saluti della presidente dell’Opera di Santa Croce Cristina Acidini e del sindaco Dario Nardella, seguiti dall’introduzione della nuova offerta formativa da parte dell’assessore all’Educazione Sara Funaro e del direttore generale della Fondazione CR Firenze Gabriele Gori.
All’evento erano presenti oltre 200 partecipanti tra insegnanti referenti delle associazioni, degli Enti e delle Istituzioni che collaborano all’iniziativa.
Oltre 465 i progetti educativi e didattici presentati con 37 proposte in più rispetto all’a.s. 2020/21.
Un’offerta ampia che viene realizzata e sostenuta anche grazie a Fondazione CR Firenze, che gestisce il sito chiavidellacitta.it attraverso Portaleragazzi.it e che contribuisce direttamente all’offerta con 26 progetti su STEAM Sostenibilità, Lettura, Arte e Letteratura attraverso i linguaggi digitali. Vedi i progetti 2021/22 >>
Nelle dichiarazioni delle istituzioni Le Chiavi della Città si confermano un’eccellenza dell’ambito educativo e un unicum a livello nazionale.
La Fondazione, insieme a PortaleRagazzi.it. rinnova il suo impegno al fianco di scuole e istituzioni per disegnare l’educazione del futuro. In quest’ottica si pone il potenziamento del sito Le Chiavi della Città affinché diventi un hub educativo in cui scuole e associazioni del Terzo Settore facciano rete per i bisogni formativi del territorio.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo