
La videobiblioteca di LCP
Il progetto LeggereChePiacere si conclude, ogni anno, con la realizzazione di talking’ traliers (video brevi in cui si raccontano i contenuti dei libri) che costituiscono una vera e propria videobiblioteca.
Il progetto LeggereChePiacere si conclude, ogni anno, con la realizzazione di talking’ traliers (video brevi in cui si raccontano i contenuti dei libri) che costituiscono una vera e propria videobiblioteca.
La nostra piattaforma multiblog scuole.portaleragazzi.it raccoglie, ogni anno, le storie di oltre venti classi di scuole primarie e secondarie di 1 grado. Immergiti nella lettura!
Il bando di Fondazione CR Firenze apre le porte al futuro dei giovani! E’ rivolto a scuole e terzo settore per progettare percorsi innovativi di recupero extra-scolastico 14-18 anni. La chiusura del bando è stata prorogata al 21 Luglio. Partecipa!
Fondazione CR Firenze con Università degli studi di Firenze e USR Toscana organizza webinar di presentazione di SPARK il campus STEM gratuito per giovani tra i 16 e 18 anni . Partecipa!
Scuole.portaleragazzi.it è la nostra piattaforma di blog che, anche quest’anno scolastico, ha accolto 15 blog di classe e oltre 450 articoli scritti dai ragazzi. Leggi le storie e entra nei racconti di due generazioni di nativi digitali: la Z e la Alfa!
LeggereChePiacere e Lettori Superiori si sono conclusi con le rispettive premiazioni: 28 finalisti su 1000 partecipanti
Al via dal 8 giugno l’evento gratuito di divulgazione scientifica per giovani e appassionati di tutte le età.
14 e 15 Giugno attività e laboratori interattivi per famiglie gratuiti al Polo Scientifico di Sesto.
Partecipa!
Gli eventi finali di LeggereChePiacere 2023 si avvicinano. Il 29 Maggio l’incontro con l’autore internazionale Moreno e 1 giugno la premiazione alla Biblioteca delle Oblate. Vi aspettiamo!
Firenze dei Bambini 2023: il successo di PortaleRagazzi.it con oltre 1000 partecipanti alle attività STEAM e storytelling. Grazie a tutti!
NAO Challenge torna a Firenze 22 e 23 Maggio con le finali nazionali presso Innovation Center di Fondazione CR Firenze e Teatro la Pergola. Tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado, famiglie e studenti sono invitate a partecipare gratuitamente all’evento.
Tre giorni di attività scientifiche e letterarie per oltre 200 famiglie con bambini dai 6 anni in su. Dal Dna, alla robotica, ai microfossili, alla caccia alle buchette del vino fino alle passeggiate matematiche. Scopri il programma di PortaleRagazzi.it alle Murate.
Si stanno concludendo al polo di Sesto i laboratori didattici sulle scienze della vita che hanno coinvolto 1496 ragazze e ragazzi in esperimenti di biologia, biotecnologie, chimica e fisica.