
A Lezione di Paesaggio: un’occasione formativa per docenti
A Ville Bardini dal 6 al 27 marzo 2023 un ciclo gratuito di lezioni per docenti ed educatori di ogni ordine e grado sulla crisi climatica.
A Ville Bardini dal 6 al 27 marzo 2023 un ciclo gratuito di lezioni per docenti ed educatori di ogni ordine e grado sulla crisi climatica.
La terza edizione di Lettori Superiori procede a ritmo serrato: sono già arrivate 40 recensioni!
L’edizione 2023 di LeggereChePiacere è sempre più digitale e scientifica grazie al kit di ebook e alle scelte dei titoli
I progetti Leggere che Piacere e Lettori Superiori presentati alla rubrica Newsline di Controradio del 8 febbraio 2023.
I laboratori di OpenLab, promossi nel 2022-23 da PortaleRagazzi.it, sulle scienze della vita hanno riscosso successo. Le classi partecipanti potranno esporre i loro elaborati a Scienza Estate 2023.
La scuola 42Firenze, grazie a Fondazione CR Firenze, offre la possibilità alle classi 4e e 5e delle scuole secondarie di 2 grado di partecipare a giornate gratuite, di introduzione al coding presso Innovation Center da gennaio a aprile 2023. Partecipa con la tua classe!
Dalla collaborazione con 5 dipartimenti dell’Università di Firenze nasce il nuovo percorso che racconta la ricerca scientifica nelle scuole secondarie, favorendo orientamento e public engagement.
Il progetto di lettura e storytelling, dedicato alle secondarie di secondo grado, coinvolge 400 “lettori contemporanei” tra i 14 e i 16 anni.
LeggereChePiacere! 2022-23 è ai blocchi di partenza con la tredicesima edizione: scopriamo i titoli dei 12 libri!
Oltre 380 bambine e bambini di 3a di 15 scuole primarie fiorentine partecipano all’avvincente laboratorio Dinosauri e Robot nell’a.s. 2022-23
Torna “Il nostro vecchio smartphone” il percorso che parte dall’oggetto più utilizzato, lo smartphone, per condurre le classi a riflettere sulla sostenibilità e l’economia circolare. L’edizione 2022-23 coinvolge 235 studentesse e studenti fiorentini
Robot@school Senior avvia l’edizione 2022-23 con 250 partecipanti ed con il coinvolgimento maggiore di scuole secondarie di 2 grado.