
Bandi Campus Giovani 2023
Campus della Sostenibilità e SPARK: due bandi di Fondazione CR Firenze per giovani tra i 16 e i 19 anni per sviluppare idee, competenze e fare esperienza del futuro.
Campus della Sostenibilità e SPARK: due bandi di Fondazione CR Firenze per giovani tra i 16 e i 19 anni per sviluppare idee, competenze e fare esperienza del futuro.
Gli elaborati della classi dell’edizione 2023 ci parlano dell’economia circolare da punti di vista inusuali.
GeoArt 2023 il viaggio alla scoperta della storia dei monumenti fiorentini partendo dalla geologia, raccontato dai ragazzi partecipanti!
L’edizione 2023 del progetto Dinosauri e Robot coinvolge 375 bambini e bambine di 15 classi 3e delle scuole primarie fiorentine. Scopri gli elaborati dell’esperienza!
La quarta edizione di Campus della Sostenibilità si svolgerà dal 26 giugno al 6 luglio 2023. Candidati entro il 12 Maggio 2023.
SPARK è un campus residenziale STEM per studenti dai 16 ai 19 anni ideato da Fondazione CR Firenze e Università degli Studi di Firenze con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
SPARK è un campus residenziale STEM per studenti dai 16 ai 19 anni ideato da Fondazione CR Firenze e Università degli Studi di Firenze con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
Il progetto sull’evoluzione umana tra le scienze, la paleontologia e gli scenari futuri è nel pieno delle attività. Scopri gli elaborati delle classi!
La partnership tra PortaleRagazzi.it e OpenLab continua anche nella promozione del concorso Buona Idea!. Partecipa entro il 22 Maggio 2023.
PortaleRagazzi.it sostiene ogni anno 30 progetti educativi e formativi STEAM. Nell’a.s. 2022-23 abbiamo coinvolto: 347 classi delle scuole primarie e secondarie di 1 e 2 grado per un totale di 8675 studenti.
Dal 8 al 10 Marzo 2023 i progetti di Portaleragazzi saranno presenti allo stand di Fondazione CR Firenze e Ufficio Scolastico Regionale. Stand G7 padiglione Ghiaie.
Un progetto dentro l’altro: il laboratorio di robotica Robot@school raccontato nel blog di classe di Redazione Web dalla 5C della scuola primaria Rossini.