
Bando Estate Insieme 5
Torna il Bando Estate Insieme 5 di Fondazione CR Firenze per la realizzazione di centri estivi residenziali o diurni per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. E’ possibile partecipare entro il 31 Marxo 2023.
Torna il Bando Estate Insieme 5 di Fondazione CR Firenze per la realizzazione di centri estivi residenziali o diurni per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. E’ possibile partecipare entro il 31 Marxo 2023.
Il progetto si conclude con la produzione di elaborati, da parte delle classi, per sensibilizzare all’utilizzo e al riuso della plastica. Ecco gli slogan plastic-free 2023!
La classe 3A della scuola secondaria di 1 grado Pirandello ha ricevuto il suo premio 2021-22: la caccia delle buchette del vino in zona Santa Croce.
Il progetto “Ricercatori a scuola” offre esperienze di orientamento alle professioni future grazie all’intervento di docenti Unifi che portano le lo ricerche tra i banchi di scuola. Ecco il percorso sul “waste” realizzato con la 5C dell’IIS Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo.
A Ville Bardini dal 6 al 27 marzo 2023 un ciclo gratuito di lezioni per docenti ed educatori di ogni ordine e grado sulla crisi climatica.
La terza edizione di Lettori Superiori procede a ritmo serrato: sono già arrivate 40 recensioni!
L’edizione 2023 di LeggereChePiacere è sempre più digitale e scientifica grazie al kit di ebook e alle scelte dei titoli
I progetti Leggere che Piacere e Lettori Superiori presentati alla rubrica Newsline di Controradio del 8 febbraio 2023.
I laboratori di OpenLab, promossi nel 2022-23 da PortaleRagazzi.it, sulle scienze della vita hanno riscosso successo. Le classi partecipanti potranno esporre i loro elaborati a Scienza Estate 2023.
La scuola 42Firenze, grazie a Fondazione CR Firenze, offre la possibilità alle classi 4e e 5e delle scuole secondarie di 2 grado di partecipare a giornate gratuite, di introduzione al coding presso Innovation Center da gennaio a aprile 2023. Partecipa con la tua classe!
Dalla collaborazione con 5 dipartimenti dell’Università di Firenze nasce il nuovo percorso che racconta la ricerca scientifica nelle scuole secondarie, favorendo orientamento e public engagement.
Il progetto di lettura e storytelling, dedicato alle secondarie di secondo grado, coinvolge 400 “lettori contemporanei” tra i 14 e i 16 anni.