
Redazione web: raccontare la vita di scuola attraverso i blog
Da 12 anni i blog di PortaleRagazzi.it permettono agli alunni fiorentini di scuola primaria e secondaria di dare voce alle proprie idee e di raccontare le loro storie sul web.
Da 12 anni i blog di PortaleRagazzi.it permettono agli alunni fiorentini di scuola primaria e secondaria di dare voce alle proprie idee e di raccontare le loro storie sul web.
Il percorso educativo per scoprire il mondo dei dinosauri attraverso la paleontologia e la robotica, coinvolge quasi 600 alunni delle 3e classi primarie fiorentine.
L’edizione 2022 del progetto che analizza Etica, Giustizia e Solidarietà nell’Opera del Sommo Poeta con un ciclo di video “Dante in DAD”
La prima edizione del Teatro di Pasolini coinvolge oltre 100 studenti dell’ultimo anno di superiori in un percorso di scoperta e reinterpretazione dell’autore, utile per l’esame di maturità.
La seconda edizione di Lettori Superiori è iniziata con la partecipazione di 400 studenti delle scuole superiori e qualche novità: non solo libri, ma anche musica e film.
200 studenti delle scuole superiori fiorentine affrontano un percorso di approfondimento e di analisi critica sulle conseguenze dell’infodemia.
42 Firenze Luiss by Fondazione CR Firenze è la nuova scuola di programmazione per tutti dai 18 anni in su. Tre anni di formazione di alto livello con metodologia peertopeer, sperimentata dal network internazionale 42.
Da febbraio sono i iniziati i laboratori STEAM online di Fondazione Golinelli per PortaleRagazzi.it con il contributo di Fondazione CR Firenze. Ci sono ancora posti disponibili. Partecipa con la tua classe!
L’edizione 2021-22 del progetto LeggereChePiacere! si trova a metà del suo cammino, ecco un video che ci raccontale attività svolte finora.
Robot@school Senior, progetto di robotica educativa, sbarca alle superiori per la prima volta in una classe tutta al femminile.
L’edizione 2022 dei due bandi di Fondazione CR Firenze per l’educazione extra-scolastica estiva con scadenza 16 Marzo 2022
Il progetto “Immaginati alle superiori”, da parte dei 274 studenti di 3a media delle scuole fiorentine ha fornito un riscontro positivo sull’orientamento STEAM in peer education.