
Bando Ordinario Settore EIF Fondazione CR Firenze
Fino al 23 dicembre 2021 è aperto il bando ordinario 2021-22 del settore Educazione Istruzione e Formazione di Fondazione CR Firenze.
Fino al 23 dicembre 2021 è aperto il bando ordinario 2021-22 del settore Educazione Istruzione e Formazione di Fondazione CR Firenze.
La proposta dei PortaleRagazzi.it su Le Chiavi della Città 2021-22 ha riscosso un grande successo, grazie alla fiducia dimostrata dai docenti e al lavoro dei nostri partners.
Ci sono ancora posto disponibili per i progetti STEAM online di Fondazione Golinelli su Le Chiavi della Città. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 Ottobre
La presentazione della 28ma edizione de Le Chiavi della Città al cenacolo dell’Opera di Santa Croce il 19 Ottobre ha confermato l’interesse della cittadinanza e la volontà di continuare a investire da parte delle istituzioni
Martedì 19 Ottobre alle 16.30 presso il Cenacolo della Basilica di Santa Croce si terrà l’inaugurazione dell’offerta educativa e formativa de Le Chiavi della Città alla presenza del Sindaco e con la partecipazione del Direttore di Fondazione CR Firenze.
Terza Cultura apre ai docenti il corso di “Conoscere, Fare e non rischiare”, realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze e in collaborazione con Fratellanza Militare
La nuova collaborazione di PortaleRagazzi.it con DSPS di UniFi e Cesvot su Le Chiavi della Città 2021 per approfondire fake news e volontariato.
E’ stato presentato il progetto di Cesvot e Fondazione CR Firenze in cui gli studenti UniFI diventano tutor pomeridiani degli alunni delle medie.
Venerdì 1 Ottobre 2021, in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, è stata inaugurata l’opera corale dello street artist LDB con il sostegno di Fondazione CR Firenze.
Fino al 14 ottobre 2021 sono aperte le candidature al Campus della Sostenibilità Winter edition che si svolgerà online dal 4/11 al 3/12
“Scienze e Investigazioni” il percorso innovativo per scuole secondarie di 1° e 2° grado per appassionare i giovani alle scienze attraverso le indagini.
Prende il via la prima edizione del progetto dedicato alla lettura interpretativa di Pasolini attraverso il teatro.