News ed Eventi

L’Economia circolare della conoscenza e IA
Pubblicato il: 28 Gen 2019
L’Economia circolare della conoscenza e IA

FBK è un centro di ricerca di eccellenza, con grandi competenze sull’intelligenza artificiale e fortemente impegnato nella divulgazione scientifica.

Trasmissione del sapere scientifico
Pubblicato il: 28 Gen 2019
Trasmissione del sapere scientifico

Christine Gates, a seguito della residenza d’artista al Museo Galileo “Il Cammino dalla Casa della Sapienza”, ha realizzato un video che celebra la trasmissione del sapere scientifico, dal mondo arabo medievale all’Occidente.

Animalia fashion
Pubblicato il: 28 Gen 2019
Animalia fashion

Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti: creazioni di stilisti contemporanei che evocano il mondo animale.

L’importanza di leggere i classici: che piacere!
Pubblicato il: 28 Gen 2019
L’importanza di leggere i classici: che piacere!

La Biblioteca delle Oblate – come le altre biblioteche civiche di Firenze e più in generale della Città Metropolitana –  realizza innumerevoli iniziative, di cui molte, in collaborazione con PortaleRagazzi.it e i suoi principali partner.

Conoscere il patrimonio culturale
Pubblicato il: 28 Gen 2019
Conoscere il patrimonio culturale

I cittadini EU, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, per tutto il 2019, ogni lunedì, avranno l’accesso gratuito ai musei civici fiorentini

Officina giovani
Pubblicato il: 28 Gen 2019
Officina giovani

Un luogo in cui i giovani possono cercare lavoro, assistere a spettacoli ed eventi culturali, informarsi su un progetto EU e/o proporne uno proprio, trascorrere pomeriggi ludico-creativi

Pensiero computazionale
Pubblicato il: 24 Gen 2019
Pensiero computazionale

Percorso formativo sul pensiero computazionale, ideato da UNIPI, e rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di II°, ha vinto il Google Educator Grant Award 2018.

All’Opera: L’Olandese Volante, bibliografia e libretto
Pubblicato il: 13 Gen 2019
All’Opera: L’Olandese Volante, bibliografia e libretto

Per cominciare. Alcune riflessioni La costruzione di una bibliografia per insegnanti che serva ad approfondire temi legati all’Olandese volante di Richard Wagner o che possa integrare il progetto all’opera di quest’anno in un più ampio percorso didattico non è semplice. Niente è semplice se si affronta Wagner. In primo luogo il rischio è quello di […]

IL PENDOLO DI FOUCAULT
Pubblicato il: 10 Gen 2019
IL PENDOLO DI FOUCAULT

Dal Liceo Scientifico Internazionale Machiavelli di Firenze alla Cappella di San Michele Arcangelo a Semifonte in Chianti Nell’ambito del Programma Annuale di Alternanza Scuola Lavoro, promosso e finanziato dalla Fondazione Cr Firenze, l’OPC – Osservatorio Polifunzionale del Chianti: in collaborazione con la stessa fondazione, l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino e il Gruppo Archeologico Achu – Pro […]

COMPETENZE PER LA SCUOLA OLTRE IL DIGITALE
Pubblicato il: 9 Gen 2019
COMPETENZE PER LA SCUOLA OLTRE IL DIGITALE

Intervista al Prof. Valerio Vagnoli, Membro del Gruppo di Firenze per la Scuola del Merito e della Responsabilità Nella società contemporanea la dimensione reale e quella virtuale si compenetrano, le attività on line e quelle off line s’intersecano e danno vita a significati che per essere compresi nel loro insieme richiedono una conoscenza sempre più […]