News ed Eventi

CONTEMPORANEAMENTE 2018
Pubblicato il: 20 Nov 2018
CONTEMPORANEAMENTE 2018

Mostre Visite Incontri e Laboratori all’insegna del saper fare per Adulti Bambini e Famiglie  Firenze. Dal 1° al 24 dicembre, si terrà l’VIII edizione di Contemporaneamente. L’iniziativa, posta sotto il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze, è ideata e realizzata da Associazione Via Maggio con LAO – Le Arti Orafe Jewellery School, […]

LA GRANDE GUERRA
Pubblicato il: 20 Nov 2018
LA GRANDE GUERRA

Visite guidate per conoscere opere, monumenti e testimonianze nei quartieri di Firenze Da novembre 2018 a Marzo 2019 – in occasione  del centenario della fine del primo conflitto mondiale – l’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze e Mus.e, l’associazione che cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e più in generale della città […]

FIRENZE GAME
Pubblicato il: 20 Nov 2018
FIRENZE GAME

Un progetto che coniuga esperienza digitale ed esplorazione fisica dello spazio urbano, per far conoscere ai ragazzi il patrimonio culturale della Città Firenze Game è un’applicazione per smartphone e tablet, che combina il gioco digitale alla visita della città, con cui i ragazzi possono sfidarsi con speciali carte a tema. Promossa dal Comune di Firenze, […]

MATTINATE FAI D’INVERNO
Pubblicato il: 20 Nov 2018
MATTINATE FAI D’INVERNO

Visite esclusive per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni del FAI Per il settimo anno consecutivo, tornano le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano, pensato per il mondo della scuola, e dedicato in particolare alle classi iscritte al FAI, nel cui ambito gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima […]

ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Pubblicato il: 20 Nov 2018
ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Al MAXXI di Roma i lavori di sedici artisti internazionali “LOW FORM. Imaginaries and Visions in the Age of Artificial Intelligence” è un progetto curato da Bartolomeo Pietromarchi – direttore di MAXXI Arte e curatore della mostra – che ha portato al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma (MAXXI) i lavori di […]

PROGETTO “ALL’OPERA” CON ROSSINI
Pubblicato il: 20 Nov 2018
PROGETTO “ALL’OPERA” CON ROSSINI

Il Reportage dell’inviato di PortaleRagazzi.it Nel 150° anniversario della morte di uno dei più grandi compositori italiani, Gioachino Rossini – al battesimo Giovacchino Antonio Rossini – il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e l’Associazione Venti Lucenti lo hanno omaggiato mettendo in scena tre spettacoli, per la regia di Manu Lalli. La Cenerentola. Un lampo, un […]

TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
Pubblicato il: 20 Nov 2018
TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Spettacoli e Laboratori per bambini, famiglie e scuole; Incontri formativi per insegnanti e operatori Dal mese di novembre 2018 al mese di maggio 2019, si svolge a Prato, MET RAGAZZI 2018 – 2019. Le Arti della Scena per le Nuove Generazioni. Curato da Edoardo Donatini e organizzato dal Teatro Metastasio di Prato, in collaborazione con […]

FormarsiXFormare: la terza edizione del corso-concorso per i giovani è iniziata!
Pubblicato il: 20 Nov 2018
FormarsiXFormare: la terza edizione del corso-concorso per i giovani è iniziata!

FormarsiXFormare, progetto di Terza Cultura vincitore per due anni consecutivi del bando di FCR Firenze “Educazione, Istruzione e Formazione”, è giunto alla sua terza edizione che, visti i risultati positivi delle precedenti, è realizzata con il contributo diretto di  PortaleRagazzi.it e Fondazione CR Firenze.

All’Opera con tre spettacoli di Rossini
Pubblicato il: 6 Nov 2018
All’Opera con tre spettacoli di Rossini

Nel 150° Anniversario della morte di Gioachino Rossini, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Venti Lucenti omaggiano il genio di Pesaro con la messa in scena di tre spettacoli per la regia di Manu Lalli. La Cenerentola. Un lampo, un sogno, un gioco in versione ridotta per bambini dal 7 al 14 Novembre 2018 […]

MINORI SOCIAL NETWORK E MESSAGGISTICA
Pubblicato il: 25 Ott 2018
MINORI SOCIAL NETWORK E MESSAGGISTICA

Lo scorso 25 maggio nell’Editoriale “GDPR E MINORI” si dava notizia che in base al GDPR (General Data Protection Regulation – Regolamento UE 2016/679) il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni e che, qualora il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito […]

NUOVE TECNOLOGIE E METODOLOGIE: Dal festival della Robotica a Didacta 2018
Pubblicato il: 25 Ott 2018
NUOVE TECNOLOGIE E METODOLOGIE: Dal festival della Robotica a Didacta 2018

Dal 27 settembre al 3 ottobre si è tenuta a Pisa la seconda edizione del Festival Internazionale della Robotica, un’iniziativa di grande valore scientifico e divulgativo, che ha visto salire i visitatori – tra cui molti studenti e insegnanti – a 15.000, più 50% rispetto al 2017. Infatti, come ci ha spiegato il direttore organizzativo […]

CELLULLARI E SMARTPHONE SÌ O NO A SCUOLA?
Pubblicato il: 25 Ott 2018
CELLULLARI E SMARTPHONE SÌ O NO A SCUOLA?

La questione sull’uso di cellulari e smartphone nelle scuole italiane per lungo ha tempo diviso l’opinione pubblica, gli studenti e gli insegnanti. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, che è intervenuto a Didacta, nell’ambito dell’intervista rilasciata alla giornalista Valeria Strambi, pubblicata su La Repubblica Firenze del 18 ottobre, alla domanda: “Il precedente […]

Responsive Menu