News ed Eventi

Il dado è tratto: la robotica educativa dal nido in su
Pubblicato il: 3 Mag 2018
Il dado è tratto: la robotica educativa dal nido in su

Ormai da dieci anni PortaleRagazzi.it si occupa di Robotica Educativa e ne sostiene lo sviluppo, in quanto attività che sviluppa compentenze specifiche e trasversali per i cittadini “digitali” di oggi. La Robotica Educativa (RE), in questo decennio, ha visto un lento riconoscimento da attività sporadiche extracurriculari nelle scuole ed al di fuori di esse, alla […]

Pubblicato il: 1 Mag 2018
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Nell’ambito dei sempre più numerosi progetti di Alternanza Scuola Lavoro attivati grazie alla legge de La Buona Scuola (L. 107/2015), alcune classi delle scuole superiori della Città Metropolitana di Firenze, hanno aderito a “Ambasciatori dell’Arte”. Il progetto – promosso da MIUR, MIBACT, Gallerie degli Uffizi, Museo del Bargello, Polo Museale della Toscana, Opificio delle Pietre Dure, Comune di Firenze, Musei Civici […]

ARTE E SCIENZA A PALAZZO STROZZI
Pubblicato il: 27 Apr 2018
ARTE E SCIENZA A PALAZZO STROZZI

Fino al 22 luglio, Palazzo Strozzi ospita la mostra Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e il periodo della contestazione attraverso oltre settanta opere di artisti come Renato Guttuso, Lucio Fontana, Alberto Burri, Emilio Vedova, Piero Manzoni, Mario Schifano, Mario Merz e Michelangelo Pistoletto. L’esposizione, curata […]

TORNA “FIRENZE DEI BAMBINI”
Pubblicato il: 27 Apr 2018
TORNA “FIRENZE DEI BAMBINI”

Firenze dei Bambini 2018. L’evento, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, si tiene dal 4 al 6 maggio. Tre giorni che vedranno la città trasformarsi in un laboratorio “a misura di bambino”. L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema dell’ingegno – inteso come curiosità, ragionamento, analisi, riflessione, scoperta – e il programma è articolato […]

DIPENDENZA DA SMARTPHONE
Pubblicato il: 27 Apr 2018
DIPENDENZA DA SMARTPHONE

Gli smartphone hanno cambiato radicalmente il nostro modo di vivere e di relazionarci con gli altri; sono parte integrante della nostra vita, ci permettono di rimanere sempre connessi e informati, ma possono anche renderci dipendenti. Secondo alcune delle più recenti ricerche, la dipendenza dall’uso di smartphone formerebbe connessioni neurologiche nel cervello in modo simile a […]

IL PROGETTO “ALL’OPERA” FORMA IL PUBBLICO
Pubblicato il: 27 Apr 2018
IL PROGETTO “ALL’OPERA” FORMA IL PUBBLICO

Quest’anno ricorre il 150° anniversario dalla morte di uno dei più importanti compositori italiani del XIX secolo: Gioacchino Rossini (Pesaro 1792 – Passy, Parigi 1868).  La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma soprattutto è ricordato per opere, famose e celebrate, quali “Il barbiere di Siviglia”. L’Associazione Venti Lucenti, che da dodici anni, promuove e […]

EDUCARE AD UN USO CORRETTO DELLA RETE
Pubblicato il: 6 Apr 2018
EDUCARE AD UN USO CORRETTO DELLA RETE

Lo sviluppo del web, ha fornito a ognuno di noi opportunità inimmaginabili fino ad alcuni decenni orsono, ma contestualmente ha cambiato in modo radicale le nostre vite. Inoltre, non bisogna dimenticare che la rete nasconde delle insidie da cui bisogna imparare a difendersi, e che sempre più spesso le prime vittime sono proprio i “nativi […]

COMPLESSO DELLE MURATE
Pubblicato il: 6 Apr 2018
COMPLESSO DELLE MURATE

Workshop e Visite guidate Sabato 7 aprile alle ore 16.00, al Complesso delle Murate, nella Sala Ketty La Rocca, torna il ciclo di workshop, condotto da artisti, per bambini dai 7 a 11 anni,  con il laboratorio “Mountaintops”. Partendo dal discorso del 1968 in cui Martin Luther King Jr. afferma: “Sono stato in cima alla montagna”, il laboratorio porta i partecipanti a […]

PROMUOVERE LA CULTURA ECONOMICA
Pubblicato il: 6 Apr 2018
PROMUOVERE LA CULTURA ECONOMICA

Intervista a Giammarco Piacenti, Presidente della Fondazione I. I. S. E. “F. Datini” L’Italia, a differenza di altri paesi, continua a presentare un “gap” per quanto riguarda la formazione di una cultura economica, e questo è dovuto in gran parte alla mancanza di un’adeguata preparazione in ambito scolastico. Per onestà intellettuale occorre dire che il […]

VALLETTA CAPITALE D’EUROPA
Pubblicato il: 6 Apr 2018
VALLETTA CAPITALE D’EUROPA

La storia di una città-fortezza In occasione di Valletta Capitale Europea della Cultura 2018, Palazzo Vecchio dedica a questa città – costruita a seguito del celebre Assedio di Malta del 1565 – una mostra curata da Sandro Debono. Organizzata da Heritage Malta, in collaborazione con il Comune di Firenze, e posta sotto il patrocino dell’Ufficio […]

Un lungo viaggio: da Firenze a Valencia
Pubblicato il: 3 Apr 2018
Un lungo viaggio: da Firenze a Valencia

Il progetto “Un Lungo Viaggio”, nato da un’idea Massimo Livi Bacci in collaborazione con Neodemos, quest’anno ha avuto un’estensione internazionale coinvolgendo alcune classi a Valencia, grazie alla dott.ssa Berardi. Il progetto ha quindi seguito due filoni paralelli. Le classi di Firenze delle scuole secondarie di 1gr Mazzanti e Dino Compagni, dopo una lezione-intervista con il […]

NAO Challenge 2018: 2° edizione targata PortaleRagazzi
Pubblicato il: 3 Apr 2018
NAO Challenge 2018: 2° edizione targata PortaleRagazzi

La seconda edizione delle semifinali “NAO CHALLENGE” del centro Italia  si svolgeranno a Firenze il 17 marzo 2018 dalle 10 alle 17 presso la palestra dell’ IISS Peano . L’organizzazione della gara , curata da Scuola di Robotica di Genova e Terza Cultura, è stata possibile grazie al contributo di PortaleRagazzi.it (progetto di Fondazione CR […]