News ed Eventi

In estate si imparano le STEM: online il bando 2018
Pubblicato il: 6 Feb 2018
In estate si imparano le STEM: online il bando 2018

Sulla scia del successo dell’anno scorso il Dipartimento delle pati opportunità del Consiglio dei Ministri e  il MIUR ripropongono il bando “In estate si imparano le STEM” rivolto a tutti gli sitituti comprensivi italiani. Nel 2017 sono stati finanziati 200 percorsi estivi dedicati alle nuovere tecnologie e alle scienze applicate in istiuti scolastici di tutto […]

CARNEVALE 2018
Pubblicato il: 6 Feb 2018
CARNEVALE 2018

Cari Ragazzi, ci siamo! Dopo aver ormai archiviato le feste di Natale con le relative scorpacciate di dolci, e i più o meno meritati regali, siamo arrivati a febbraio, il mese, che in Italia, è sinonimo di Carnevale. Le origini del Carnevale si fanno risalire ai Saturnali romani che si celebravano in onore del nuovo […]

FESTIVAL DELLA DIDATTICA DIGITALE 2018
Pubblicato il: 6 Feb 2018
FESTIVAL DELLA DIDATTICA DIGITALE 2018

 Dal 21 al 24 Febbraio, Fondazione UIBI – Lucca Festival della Didattica Digitale 2018. Nel febbraio 2016 la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, volendo proseguire la via percorsa tra il 2013 e il 2016 con il progetto “UIBI”, e consolidare una visione innovativa sulla scuola e la formazione, costituisce la Fondazione UIBI, istituzione che […]

SAFER INTERNET DAY 2018
Pubblicato il: 6 Feb 2018
SAFER INTERNET DAY 2018

  Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato nel mese di febbraio, con il supporto della Commissione Europea, e vede coinvolti 100 paesi, attraverso operatori del settore, istituzioni, organizzazioni della società civile. Lo slogan scelto per l’edizione 2018 è “Create, Connect and Share Respect. A better internet starts with you”, o per dirla […]

PNSD E UTILIZZO DEI CELLULARI A SCUOLA
Pubblicato il: 6 Feb 2018
PNSD E UTILIZZO DEI CELLULARI A SCUOLA

  A “Futura” si fa il punto Dal 18 al 20 gennaio, si è svolta a Bologna, “Futura”, la tre giorni sulla scuola digitale ideata dal MIUR e realizzata in collaborazione con il Comune di Bologna. L’evento ha letteralmente invaso la città, da Piazza Maggiore a Palazzo Re Enzo, da Palazzo D’Accursio alla Biblioteca Comunale […]

La donna di Siviglia: la “nostra” Carmen
Pubblicato il: 23 Gen 2018
La donna di Siviglia: la “nostra” Carmen

È necessario uno spettacolo emozionante e coinvolgente per raccontare la storia della bella sigaraia di Bizet: una storia sulla quale è bene che la comunità di interroghi perché affronta argomenti come l’identità di genere e la violenza, la diversità e il nomadismo culturale come condizioni naturali dell’individuo. La “nostra Carmen”, infatti, è una donna libera […]

Agli Artigianelli due nuove realtà per la formazione. Dall’artigianato alle nuove tecnologie!
Pubblicato il: 18 Gen 2018
Agli Artigianelli due nuove realtà per la formazione. Dall’artigianato alle nuove tecnologie!

L’Istituto Pio X Artigianelli di Via dè Serragli si amplia grazie  a due nuove realtà “NOTA” di Oma  ed “IL_LABORATORIO” di Terza Cultura, le cui sedi, in ambienti dell’istituto rinnovati con il contributo di Fondazione CR Firenze, sono state innaugurate oggi alla presenza della Vice Sindaca Cristina Giachi e dell’Arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori. […]

All’Opera: trama e bibliografia de Il Barbiere di Siviglia
Pubblicato il: 18 Gen 2018
All’Opera: trama e bibliografia de Il Barbiere di Siviglia

E’ iniziato il fervente lavoro nelle classi che metteranno in scena “Tutti lo chiamano Tutti lo vogliono” dall’Opera Il Barbiere di Siviglia grazie alla regia di Venti Lucenti. Per preparare al meglio il lavoro ecco un pò di materiali per insegnanti ed alunni: trama, personaggi e bibliografia ragionata a cura di Daniele Bacci. SCARICA QUI […]

Gli spettacoli di All’Opera Card
Pubblicato il: 11 Gen 2018
Gli spettacoli di All’Opera Card

Ecco qui l’elenco degli spettacoli presso Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, disponibili per All’Opera Card Nuova produzione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con Venti Lucenti Sabato 13/7 ore 20:00 Madama Butterfly Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Musica di Giacomo Puccini  Maestro concertatore e direttore Diego Matheuz Regia Fabio Ceresa   […]

INCONTRI RAVVICINATI CON IL PIANETA ROSSO
Pubblicato il: 9 Gen 2018
INCONTRI RAVVICINATI CON IL PIANETA ROSSO

  Dal 9 febbraio al 3 giugno, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, ospita “Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso”. La mostra – che racconta la storia dell’esplorazione di Marte e l’importante contributo italiano a questa avventura – è promossa da: Agenzia Spaziale Italiana – ASI, MIBACT […]

“GIOCHIAMO CON I ROBOT” AL PALP
Pubblicato il: 9 Gen 2018
“GIOCHIAMO CON I ROBOT” AL PALP

  In occasione della mostra “La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi”, in corso al Palazzo Pretorio di Pontedera – PALP, la Fondazione per la Cultura Pontedera, in collaborazione con Great Robotics della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, propone “Giochiamo con i robot”: laboratori per bambini e ragazzi, dai 6 ai 13 […]

SANTA MARIA NOVELLA E MUSEO BARDINI
Pubblicato il: 9 Gen 2018
SANTA MARIA NOVELLA E MUSEO BARDINI

Ciclo di visite tematiche e attività per adulti, famiglie e bambini Dopo il grande successo riscontrato in Autunno, a Santa Maria Novella, complesso domenicano per il quale hanno lavorato i più grandi artisti del Rinascimento, nel mese di gennaio si tiene un ciclo di visite tematiche e attività per adulti, famiglie e bambini, promosso e […]