News ed Eventi

LCP 2015/16 – Corso di animazione Stop-motion… Il premio per la classe vincitrice!
Pubblicato il: 8 Feb 2017
LCP 2015/16 – Corso di animazione Stop-motion… Il premio per la classe vincitrice!

Si è concluso il corso di animazione Stop-motion, premio alla classe più attiva su We:P per il progetto “Leggere, che Piacere!” edizione 2015-2016. Protagonista… La classe 3^F della scuola secondaria di 1°grado Dino Compagni. Obiettivo del laboratorio, condotto dall’Associazione Allibratori e da Francesco Fagnini (in arte Farollo), è stato contaminare il linguaggio visivo con quello narrativo […]

Il tessile luminoso
Pubblicato il: 1 Feb 2017
Il tessile luminoso

Se vi interessate al mondo della moda, oppure agli eventi delle celebrità, avrete sicuramente notato il vestito da favola che si illumina al buio  disegnato dallo stilista Zac Posen e indossato da Claire Danes al MET Gala 2016. Integrare la luce nei tessuti è una delle ultime innovazioni tessili che prende campo non solo nella […]

Safer Internet Day 2017
Pubblicato il: 1 Feb 2017
Safer Internet Day 2017

Il SID2017 Safer Internet Day ovvero la giornata mondiale dedicata alla sicurezza online quest’anno si svolgerà il 7 Febbraio con lo slogan “Be the change unite for a better internet”. Sono oltre 100 i paesi che aderiscono all’iniziativa. La Commissione Europea, in Italia affiancata da MIUR e dal programma Generazioni Connesse, vuole finalizzare l’edizione SID2017 […]

Campi estivi STEM: il bando per le scuole
Pubblicato il: 1 Feb 2017
Campi estivi STEM: il bando per le scuole

Il Dipartimento per le pari opportunità del della presidenza del Consiglio ed il MIUR hanno pubblicato il bando “In estate si imparano le STEM” per la realizzazione di centri estivi dedicati alle scienze, alla matematica, all’informatica ed al coding. Un milione di euro a disposizione delle scuole primarie e secondarie di primo e socondo grado […]

Teatro#bellastoria!
Pubblicato il: 23 Gen 2017
Teatro#bellastoria!

Eh si, a teatro si trovano sempre delle belle storie. Da quelle classiche, narrate dalla voce di attori che ci riportano ad atmosfere di tanti anni fa, a quelle musicate o cantate nelle opere liriche. Da quelle da ridere grazie a gag esilaranti, fino a quelle raccontate grazie alle movenze di ballerine che volteggiano in […]

La piramide della luce
Pubblicato il: 19 Gen 2017
La piramide della luce

Quest’anno All’Opera porterà ragazzi ed insegnanti a conoscere il Flauto Magico grazie alla messa in scena del’opera ad esso inspirata “La piramide della luce” . Il Flauto Magico è un Singspiel, un’opera in cui si canta, si recita, si balla. Un’opera in tedesco perchè il suo compositore W.A. Mozart era austriaco ed è anche un’opera “ultima” proprio […]

Competenze digitali e nuove tecnologie: secondo ciclo di incontri
Pubblicato il: 9 Gen 2017
Competenze digitali e nuove tecnologie: secondo ciclo di incontri

Il corso di formazione “Competenze digitali e nuove tecnologie”   c/o IL_LABORATORIO  riprende il secondo ciclo di incontri con un calendario ricco di opportunità formative per gli insegnanti dei vari ordini e gradi di scuole. Ecco il programma ed il calendario MODULO 1 – CODING E DIDATTICA (3 incontri di 2h ciascuno) Quota d’iscrizione: 50,00€ Calendario (martedì, […]

Corso UNIFI “Bullismo e cyberbullismo”: conoscenza, valutazione, interventi
Pubblicato il: 9 Gen 2017
Corso UNIFI “Bullismo e cyberbullismo”: conoscenza, valutazione, interventi

Il Dipartimento di Scienze della formazione UNIFI e la Coop. Soc. Ebico, che collaborano con noi al progetto NO Trap, organizzano un corso di aggiornamento su “Bullismo e cyberbullismo”. Il corso di perfezionamento universitario (22 CFU), articolato in moduli formativi,  consente ai docenti di approfondire il tema del bullismo ad ampio raggio, offrendo conoscenze, strumenti e […]

Noi e NAO: il robot umanoide nella didattica
Pubblicato il: 9 Gen 2017
Noi e NAO: il robot umanoide nella didattica

Il 15 Gennaio dalle 9 alle 18 presso  IL_LABORATORIO al  Museo la Specola di Firenze si terrà il corso di formazione “Noi e NAO – Utilizzare un robot umanoide nella didattica” con gli esperti di Scuola di Robotica di Genova. Il corso è aperto a tutti gli insegnanti, formatori ed appassionati di robotica educativa ed esplorerà le molteplici applicazioni del robot umanoide […]

La seconda edizione di All’Opera Card
Pubblicato il: 16 Dic 2016
La seconda edizione di All’Opera Card

L’iniziativa, nata per celebrare il 10° anniversario di All’Opera, viene riproposta grazie al successo riscontrato lo scorso anno con oltre 5000 carte consegnate a docenti e famiglie. Nella seconda edizione la Card, regalata a tutti i partecipanti al progetto All’Opera, permette di usufruire di condizioni speciali per acquistare gli spettacoli selezionati del cartellone del Teatro […]

Un lungo viaggio: il progetto e l’incontro di formazione
Pubblicato il: 14 Dic 2016
Un lungo viaggio: il progetto e l’incontro di formazione

Parte il nuovo progetto didattico di storia e demografia per le classi della scuola secondaria di 1 grado. Come iniziativa di apertura giovedì 19 Gennaio alle 15.30 (c/o CR Firenze in via Bufalini n.6) è previsto un incontro di formazione con il demografo Massimo Livi Bacci autore del testo “Il lungo viaggio dell’umanità. Dalle savane […]

Qualità e stile di vita nel Mondo e attraverso i secoli
Pubblicato il: 13 Dic 2016
Qualità e stile di vita nel Mondo e attraverso i secoli

Gli abitatori di questo pianeta hanno stili e qualità di vita molto diversi come si evince da questo video. Nel mondo attualmente ci sono ancora quasi un miliardo di persone che soffrono la fame e sono malnutrite, specialmente in Africa e in Asia meridionale. Alcuni di loro, bambini e ragazzi come voi, si alzano la […]

Responsive Menu