News ed Eventi

Campagne e città: come è cambiata la geografia della civiltà
Pubblicato il: 13 Dic 2016
Campagne e città: come è cambiata la geografia della civiltà

Christina e Nindy sono due bimbi di 9 anni che abitano in 2 diverse province (Papua e Jakharta) dell’Indonesia e hanno vite molto diverse: quali differenze vedete nel video? Come loro, milioni di ragazzi e bambini vivono delle vite che corrono a velocità diverse a seconda del contesto geografico, rurale o urbano, in cui nascono […]

Migrazioni: terre di migranti e di immigrati
Pubblicato il: 13 Dic 2016
Migrazioni: terre di migranti e di immigrati

Conoscete la storia di Malak, una bimba siriana di 7 anni che ha dovuto viaggiare su un barcone pericolante attraverso il Mediterraneo per scappare dalla guerra e raggiungere la Grecia? Come Malak, ogni giorno centinaia di persone, ragazzi e bambini si mettono in viaggio per cercare di arrivare in Europa. Esploreremo il tema della migrazione […]

Nuove linee guida per la privacy a scuola
Pubblicato il: 5 Dic 2016
Nuove linee guida per la privacy a scuola

Il Garante per la privacy ha pubblicato un nuovo vademecum, contenente le indicazioni per insegnare e rispettare la privacy a scuola. “La scuola a prova di privacy” il volume QUI SCARICABILE , affronta temi rilevanti e casi che, negli ultimi anni, il Garante della privacy ha rilevato come maggiormente frequenti, anche sulla abse dellel disposizioni della […]

Campus Natalizi 2016/17 IL_LABORATORIO
Pubblicato il: 5 Dic 2016
Campus Natalizi 2016/17 IL_LABORATORIO

Si avvicinano le vacanze natalizie ed ecco pronti i campus tecnologici de IL_LABORATORIO (c/o Museo La Specola di Firenze) con un’offerta ampia di attività per grandi e piccini. Un’esperienza da non perdere che può rappresentare anche un bel regalo di Natale! – dal 27 al 30 dicembre (9:00-13:00) CHRISTMAS ROBOTS SENIOR – “Incredible Machine” per […]

Intel school makers a Firenze: 16 dicembre l’appuntamento per i docenti digitali
Pubblicato il: 5 Dic 2016
Intel school makers a Firenze: 16 dicembre l’appuntamento per i docenti digitali

Venerdì 16 dicembre 2016 dalle 9:00 alle 17:30, si terrà a Firenze, presso il Palazzo dei Congressi – Firenze Fiera (Piazza Adua, 1) il quarto appuntamento INTEL® SCHOOL MAKERS (Percorsi di apprendimento digitale per le competenze del XXI secolo)… E tu, che scuola inventerai? Una giornata ricca di discussioni e workshop dedicati alla Scuola Digitale: […]

E_Textile: il progetto sul tessile veste abiti nuovi
Pubblicato il: 21 Nov 2016
E_Textile: il progetto sul tessile veste abiti nuovi

E’ giunta l’ora di salutare il vecchio progetto “Dalla Fibra al Tessuto” che introduceva il tessile sostenibile agli alunni delle elementari e medie di Firenze dal 2011. Ma siamo lieti di presentarvi “E-Textiles2 – Fibre intelligenti”, un nuovo progetto ideato per aprire gli occhi dei ragazzi sul mondo delle innovazioni nel tessile. E-Textiles2 si svolgerà […]

Settimana EU della robotica: sesta edizione 18-27 Novembre 2016
Pubblicato il: 21 Nov 2016
Settimana EU della robotica: sesta edizione 18-27 Novembre 2016

E’ in corso la sesta edizione della European Robotics Week,  la Settimana Europea dedicata alla robotica e alle sue applicazioni tra cui quelle educative. Questa iniziativa è sostenuta da SPARC una rete di partners europei (commissione Eu, industrie ed università)  che vogliono mantenere la leadership europea nel campo della robotica, diffondendo le buone pratiche e sostenendo […]

BANDO “PINS 2”, potenziamento e innovazione didattica nelle scuole
Pubblicato il: 7 Nov 2016
BANDO “PINS 2”, potenziamento e innovazione didattica nelle scuole

Fondazione CR di Firenze interviene nel settore dell’educazione, istruzione e formazione perché rappresenta un ambito di particolare importanza, sia per il pieno e consapevole esercizio dei diritti di cittadinanza sia per la valorizzazione del capitale umano. Il sistema dell’educazione e della formazione ha necessità di rinnovarsi sul piano della didattica, anche attraverso l’uso degli strumenti […]

24 novembre, Teatro Niccolini: MAGNETICA, la scuola che non disperde. Convegno europeo
Pubblicato il: 3 Nov 2016
24 novembre, Teatro Niccolini: MAGNETICA, la scuola che non disperde. Convegno europeo

Fondazione CR Firenze annuncia la prima “Biennale della Scuola”. Il 24 novembre a Firenze un convegno europeo sulla ‘dispersione scolastica’ con i dati della ricerca Cedefop e la presentazione in anteprima del toolkit elettronico europeo Al centro di riforme, dibattiti, confronti, la Scuola è da sempre luogo d’elezione per la formazione dell’individuo dai primi anni […]

Chiavi della città: PortaleRagazzi raggiunge 500 classi
Pubblicato il: 2 Nov 2016
Chiavi della città: PortaleRagazzi raggiunge 500 classi

Dopo otto anni di fruttuosa collaborazione con l’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, PortaleRagazzi.it ha raggiunto un importante obiettivo. I 30 progetti didattici, presentati  su Le Chiavi della città  e realizzati con una rete di enti ed associazioni del territorio fiorentino, hanno ricevuto l’adesione di circa 500 classi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di […]

Piattaforme contro il bullismo: anche FB scende in campo
Pubblicato il: 26 Ott 2016
Piattaforme contro il bullismo: anche FB scende in campo

In questi giorni Facebook, in collaborazione con Save the Children, Telefono Azzurro e Yale Center for Emotional Intelligence, ha lanciato un piattaforma per la prevenzione e la sicurezza sul web e sui social con un’attenzione particolare anche al bullismo ed al cyberbullismo https://www.facebook.com/safety/bullying. La piattaforma è ospitata all’interno del dominio di Facebook e da una […]

Al canto, al ballo 25-30 ottobre 2016
Pubblicato il: 25 Ott 2016
Al canto, al ballo 25-30 ottobre 2016

Nel programma dell’Opera di Firenze, dallo scorso anno, è  entrato di scena “Al Canto al Ballo. Come un giorno nacque l’Opera a Firenze”.  Uno spettacolo per scuole e famiglie, realizzato al Teatro Goldoni con allestimento del  Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze e la compagnia  Venti Lucenti […]

Responsive Menu