
Conoscere e fare per non rischiare
Due dei nostri percorsi educativi 2023/24 si occupano di rischio sismico e idrogeologico, un’occasione per fare una riflessione sugli ultimi eventi sismici e idrogeologici in Toscana.
Due dei nostri percorsi educativi 2023/24 si occupano di rischio sismico e idrogeologico, un’occasione per fare una riflessione sugli ultimi eventi sismici e idrogeologici in Toscana.
i 32 progetti educativi di PortaleRagazzi.it su Le Chiavi della Città 2023/24 coinvolgono 7500 studenti. Parola d’ordine: Essere pronti a..
Fino al 30 Novembre 2023 è possibile aderire su Le Chiavi della Città a quattro dei nostri progetti STEAM per le scuole secondarie.
300 richieste di adesioni accolte per i nostri progetti 2023/24 che coinvolgeranno circa 7.500 ragazze e ragazzi dai 6 ai 19 anni e 350 docenti.
Dopo la formazione docenti “YEC Cittadini d’Europa” inizia il percorso con gli studenti dell’Istituto Alberghiero Saffi e dell’Istituto Leonardo da Vinci
Dopo la formazione docenti “YEC Cittadini d’Europa” inizia il percorso con gli studenti dell’Istituto Alberghiero Saffi e dell’Istituto Leonardo da Vinci
Ci sono ancora posti disponibili per la seconda edizioni del progetto di orientamento “Ricercatori a scuola”, in collaborazione con UNIFI, che racconta la ricerca scientifica e nelle scuole secondarie.
Oltre 480 le richieste di adesione al catalogo di progetti 2022-23 di PortaleRagazzi.it su Le Chiavi della città e la partnership tra Fondazione CR Firenze e Assessorato all’Educazione si conferma strategica per il mondo della scuola fiorentina.
In occasione dell’evento inaugurale de Le Chiavi della Città del 21 Settembre il Direttore Generale di Fondazione CR Firenze Gabriele Gori ha presentato i 32 progetti di PortaleRagazzi.it
Dopo il successo dell’edizione 2022/23 con oltre 1489 studenti coinvolti e 70 attività realizzate nelle scuole e al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino tornano i laboratori di scienze della vita di Open-Lab.
Il 20 Settembre dalle 17 alle 20 al Polo delle Scienze Sociali partecipa alle attività e ai laboratori di ScienzEstate per tutta la famiglia! Consulta il programma. Tutte le attività sono gratuite!
La coda lunga dei nostri progetti si vede dal fatto che, alla vigilia del nuovo anno scolastico, arrivano ancora elaborati del 2022/23. Ecco il video sul riciclo creativo della plastica dalla 1E della Poliziano