Educazione Relazionale

Io&l’altro alla scoperta del crescere

Un progetto di educazione affettiva per affrontare i cambiamenti dell’età adolescenziale attraverso una formazione peer to peer.


Il Progetto

Un percorso olistico di educazione emotivo-relazionale e sessuale per le scuole secondarie di 1 grado con approccio peer to peer seguito psicologi professionisti, al fine di sviluppare competenze emotive, sociali relazionali e cognitive intorno alla sessualità per favorire relazioni sane tra ragazzi/ragazze.

  • favorire la conoscenza e l’accettazione di sé, rafforzando l’autostima a partire da riflessioni sulle modificazioni psico-fisiche della pubertà;
  • promuovere la consapevolezza delle modalità relazionali positive da attivare con i coetanei;
  • fornire informazioni su anatomia e fisiologia dell’apparato riproduttivo e sulla maturazione sessuale;
  • sostenere i preadolescenti ad affrontare i temi dell’innamoramento e dei diversi modi in cui si possono vivere le esperienze affettive in adolescenza;
  • esplorare gli aspetti legati alla costruzione della propria identità e della sessualità, proponendo una riflessione sui modelli culturali legati all’identità di genere e di ruolo.

Ogni classe riceverà 10h di formazione suddivisa in 5 incontri di 2h ciascuno.

Nel primo incontro verrà proposto un questionario iniziale. Le tematiche affrontate saranno: la pubertà: tra emozioni e pensieri; Il corpo e l’immagine di sè; La reciprocità e il consenso; La rete dei legami affettivi e L’amicizia e l’innamoramento. Verranno utilizzati materiali multimediali e cartacei; Brainstorming, Ascolto attivo,Circle time.
L’evento finale sarà aperto a tutte le famiglie, docenti e alla cittadinanza tutta e avrà la durata di 2 ore, in una sede da definire.


Informazioni

Destinatari
Scuola secondaria 2 grado

Partner
Tre cervelli sul como’

Come aderire

Questo progetto è presente all’interno dell’offerta de Le Chiavi della Città del Comune di Firenze e degli Stabilimenti Creativi del Comune di Scandicci