Comunicazione e Storytelling

Percorsi Artigianato e Mestieri d’Arte

I percorsi educativi sull’artigianato e i mestieri d’arte per conoscere antiche tecniche e professioni future.


Il Progetto

II laboratori didattici di OMA Osservatorio Mestieri D’Arte, in collaborazione con Spazio Nota e altri collaboratori, propongono attività hands on che introducono le ragazze ed i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado alla scoperta dei mestieri d’arte.

Un esercizio di futuro che viene dal passato

Infatti il laboratorio in un contesto lavorativo artigiano è un’esperienza “anticipatoria” che permette di far nascere idee e curiosità e orientare le scelte future di formazione.

  • L’obiettivo generale è quello di far vestire i panni dell’artigiano ai più giovani per farli mettere in gioco come moderni craft maker oltre che:
  • conoscere e sperimentare i mestieri d’arte e saperi da reinventare e salvaguardare;
  • scoprire tecniche e conoscenze artigiane entrando nei laboratori;
  • sperimentare attività e immaginando delle professioni future.

Ogni percorso consta di un attività laboratoriale con materiali in classe o presso Spazio Nota spazio attrezzato per la didattica dell’artigianato. Inoltre è prevista la documentazione delle attività sulla piattaforma di blog realizzazione di elaborati finali da parte delle classi.


Informazioni

Destinatari

Scuola secondaria di 1° grado

Partner
OMA Osservatorio Mestieri D’Arte by FCRF

Come aderire

Questo progetto è presente all’interno dell’offerta de Le Chiavi della Città del Comune di Firenze.