S.T.E.A.M.

STEAHMmiamoci: scienza, robotica e AI

Percorsi tematici per lo sviluppo del pensiero scientifico, digitale e critico con spunti storici e creativiti rivolti ai diversi gradi scolastici.


Il Progetto

Il progetto, nasce dalle sperimentazioni didattiche in ambito STEAM progettate da PortaleRagazzi con Terza Cultura soc. coop.n nell’ultimo decennio. L’offerta compone di 11 percorsi STEAM rivolti ai vari gradi scolastici dalla primaria alla secondaria di 2 grado.

Ogni percorso prevede laboratori pratici di scienze della terra (geologia, paleontologia), sviluppo sostenibile, coding ed educazione digitale. Le attività si svolgono in classe e c/o IL_LABORATORIO, con laboratori hands on e la metodologia Scientific Topic Exploration & Collaborative Analysis (S.T.E.& C.A., nel progetto) attraverso l’uso della AI.

  • sviluppare pensiero scientifico, critico e creativo;
  • Integrare le discipline STEAM superando le tradizionali separazioni tra “ambiti del sapere”;
  • fornire strumenti per uso consapevole di tecnologie emergenti (AI, robotica, droni, data analysis);
  • affrontare temi di attualità e complessi con l’applicazione del metodo scientifico;
  • promuovere l’educazione civica attraverso la scienza

  • IL BLOG DI CLASSE (primaria e secondariea 1 gr) redazione e storytelling su scuole.portaleragazzi.it
  • MICROFOSSILI E OLTRE (primaria) microscopi robotica e AI per capire l’evoluzione della vita
  • CLIMATE CHANGE (secondarie I e II grado) cambiamenti climatici passati e presenti dalla paleontologia all’inquinamento elettronico
  • IL NOSTRO SCHELETRO E OLTRE (primaria e secondaria I grado) modelli ossei robotica e AI dal corpo umano all’ educazione civica 
  • LA NOSTRA CASA TERRA (secondaria I e II grado)Google EARTH, materiali disegno e AI per comprendere l’impatto della geologia sulla geografia
  •  ASTRONAUTI E OLTRE  (secondaria I e II grado) Google EARTH, risorse NASA per conoscere la storia del volo e analizzare il sistema solare
  • I CODICI DELLA VITA (primarie e secondarie I gr)  Kit estrazione DNA e  robotica dalla biologia genetica al coding 
  • DALLA MISURA ALLE FORME DELLA NATURA strumenti di misura robotica e AI per conoscere la storia della matematica e la teoria delle misure 
  • GEOART  (secondarie I e II grado) Arte, geologia e storia per scoprire la storia nascosta dei nostri monumenti
  • LA TERRA TREMA (secondarie I e II grado) Sismografo, droni e AI sismologia cartografia protezione civile
  • MAPPARE E OLTRE (secondarie I e II grado) dalle carte topografiche alla SAND BOX per simulare eventi idreogeologici e conoscere la protezione civile

Ogni percorso consta di 6 o 8 ore di attività teorica e laboratoriale con materiali in classe o presso lo spazio attrezzato per la didattica STEAM IL_LABORATORIO. Inoltre è prevista la documentazione delle attività sulla piattaforma di blog realizzazione di elaborati finali da parte delle classi.


Informazioni

Destinatari
Scuola primaria

Scuola secondaria di 1° grado

Scuola secondaria di 2° grado

Partner
Terza Cultura soc. coop.
terzacultura.it

Come aderire

Questo progetto è presente all’interno dell’offerta de Le Chiavi della Città del Comune di Firenze e degli Stabilimenti Creativi del Comune di Scandicci