Lettori Superiori

Un progetto per lettori e lettrici delle scuole superiori. Un “allenamento” alla lettura e allo storytelling attraverso la condivisione delle storie raccontate dai libri.


Il Progetto

Lettori Superiori! è un progetto rivolto alle lettrici e ai lettori delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di secondo grado.

Il progetto va ad incrementare le nostre proposte didattiche sulla lettura per ragazzi che già vedono l’Associazione Allibratori coinvolta da più di dieci anni. Nasce dalla lunga esperienza di un gruppo di promotori della lettura, convinti che leggere sia un atto contagioso e che ai libri ci si appassiona attraverso la condivisione delle storie che sanno raccontare.

Il progetto è alla sua terza edizione e ha come partner La città dei lettori e Lucca Crea (organizzatore di Lucca Comics and Games); queste importanti collaborazioni daranno modo ai partecipanti di godere di vari eventi e di essere coinvolti attivamente nella gestione degli incontri con gli autori ospiti

Questo progetto, come gli altri, è mosso dalla convinzione che leggere sia un atto contagioso e che ai libri ci si appassiona attraverso la condivisione delle storie che sanno raccontare.

  • Promuovere la lettura e la frequentazione delle biblioteche da parte dei ragazzi;
  • Favorire l’uso del web in modalità interattiva, partecipativa e sicura;
  • Sviluppare le competenze di storytelling e analisi critica dei testi;
  • Svolgere un’indagine sui gusti e sulle tendenze di lettura stilando, a conclusione, una classifica dei libri più/meno graditi.

Attraverso il sito web dedicato https://www.lettorisuperiori.it/ e gli incontri in classe verrà presentato il kit di libri in dono, studiato sulla base dei gusti e dei linguaggi degli adolescenti.

Gli studenti leggeranno e recensiranno individualmente tre libri a scelta. Inoltre ogni classe potrà adottare uno dei libri per la lettura condivisa e realizzare un elaborato collettivo ispirato ad esso. Le classi saranno libere di sbizzarrirsi nell’ideazione di un personale contributo.

Le recensioni individuali e l’elaborato collettivo parteciperanno al concorso a premi.

Nei mesi di aprile e maggio saranno organizzati incontri con alcuni degli autori dei libri proposti. Gli incontri si svolgeranno sempre online e tutte le classi saranno invitate a partecipare.

Entro la fine dell’anno scolastico verrà organizzata la premiazione.

Kit di libri

A Dicembre verrà consegnato alle 14 classi partecipanti un kit di libri in un pacco dono. Ogni libro sarà accompagnato da indizi, curiosità e aneddoti legati alle storie in modo da suscitare maggiore interesse nella lettura. A gennaio ci saranno gli incontri in classe, importanti momenti di condivisione delle impressioni ed emozioni suscitate dai libri.

In primavera poi un nuovo incontro servirà a girare brevi video in cui saranno protagonisti ragazze e ragazzi che presenteranno le loro emozioni, impressioni e commenti alle storie.

Partecipazione al concorso

Per partecipare al concorso e vincere i premi in palio, i ragazzi dovranno leggere e recensire almeno 3 libri entro fine maggio. A fine maggio sarà organizzata la premiazione, in presenza con tutti i partecipanti .

Oltre ai premi per le recensioni vincitrici, il progetto prevede anche l’assegnazione di un premio di classe. Ogni classe potrà, infatti, scegliere un libro della dozzina da adottare per una lettura condivisa, che dovrà portare successivamente alla realizzazione di un elaborato collettivo ispirato al libro in questione.

N.B.: nei 3 libri che i ragazzi dovranno recensire per partecipare, potrà essere inclusa anche la recensione del libro letto collettivamente in classe.


Informazioni

Destinatari
Scuola secondaria 2 grado classi 1a 2a 3a

Contatti
PortaleRagazzi

Partner
Associazione Allibratori Onlus