Comunicazione e Storytelling

Socialmente Responsabili

Un viaggio nel digitale consapevole per le scuole secondarie di secondo grado.


Il Progetto

Un percorso immersivo di media education, basato sulla gamification e l’esercizio di realtà, per sviluppare un utilizzo consapevole dei social e affinare le competenze di comunicazione digitale.

  • Sviluppare competenze digitali critiche promuovendo un uso consapevole e responsabile dei social network.
  • Acquisire consapevolezza sui rischi digitali, stimolare il pensiero critico e creare contenuti social che diffondano messaggi positivi.
  • Fornire strumenti educativi per affrontare cyberbullismo, hate speech e disinformazione, integrando la formazione digitale nella didattica.
  • Rafforzare il dialogo intergenerazionale sul digitale.

Il progetto prevede un percorso educativo strutturato in tre attività principali:

“Social Challenge”, coinvolge i partecipanti in un’attività creativa a squadre per ideare e contenuti digitali che promuovano messaggi positivi.
Le metodologie adottate sono partecipative e inclusive, basate su educazione non formale, apprendimento esperienziale, gamification. Si utilizzano strumenti come Mentimeter, Canva, dispositivi digitali e materiali audiovisivi. Le competenze sviluppate riguardano uso critico dei social, comunicazione etica, alfabetizzazione digitale ed emotiva

“Esplorare il mondo digitale”, un laboratorio esperienziale in cui gli studenti interagiscono in forma anonima su un social network immaginario con personaggi virtuali, affrontando temi come linguaggio online, stereotipi, body shaming, esclusione e hate speech.

“Osserva e Rifletti”, una fase di analisi collettiva dei commenti emersi, per stimolare riflessione.


Informazioni

Destinatari
Scuola secondaria 2 grado

Partner
Rete e Sviluppo

Come aderire

Questo progetto è presente all’interno dell’offerta de Le Chiavi della Città del Comune di Firenze e degli Stabilimenti Creativi del Comune di Scandicci